Better Management Magazine
Rimani aggiornato sulla conferenza ed i suoi relatori!Il talk di Claudia Pellicori
“Comunicazione interna e motivazione dei dipendenti: si può fare molto” 23 NOVEMBRE 2017 - PISA STAZIONE LEOPOLDA [emaillocker]<!-- [et_pb_line_break_holder] --><iframe src="https://player.vimeo.com/video/267749815" width="640" height="360" frameborder="0"...
Il Talk di Emanuele Rapisarda
“Performare e prosperare nella nuova era degli ecosistemi” 23 NOVEMBRE 2017 - PISA STAZIONE LEOPOLDA [emaillocker]<!-- [et_pb_line_break_holder] --><iframe src="https://player.vimeo.com/video/250763638" width="640" height="360" frameborder="0"...
Il Talk di Osvaldo Danzi
“I robot che non ci sostituiranno: le aziende si fanno ancora con le persone” 23 NOVEMBRE 2017 - PISA STAZIONE LEOPOLDA [emaillocker]<!-- [et_pb_line_break_holder] --><iframe src="https://player.vimeo.com/video/249079810" width="640" height="360"...
Il talk di Marco Calzolari
“Performance e potenziale delle persone: quantificare il non misurabile” 23 NOVEMBRE 2017 - PISA STAZIONE LEOPOLDA [emaillocker]<!-- [et_pb_line_break_holder] --><iframe src="https://player.vimeo.com/video/248851384" width="640" height="360" frameborder="0"...
Il talk di Bernhard Sterchi
“Navigating Complexity: The Amber Compass” 23 NOVEMBRE 2017 - PISA STAZIONE LEOPOLDA [emaillocker]<!-- [et_pb_line_break_holder] --><iframe src="https://player.vimeo.com/video/247450778" width="640" height="360" frameborder="0" webkitallowfullscreen...
Il talk di Piero Formica
“L’innovazione aperta vista con le lenti dell’ignoranza creativa” 23 NOVEMBRE 2017 - PISA STAZIONE LEOPOLDA [emaillocker]<!-- [et_pb_line_break_holder] --><iframe src="https://player.vimeo.com/video/246490307" width="640" height="360" frameborder="0"...
L’innovazione aperta vista con le lenti dell’ignoranza creativa
Quanto più si assume che il futuro funzionerà come oggi, tanto maggiore sarà la forza gravitazionale dello status quo. Così le organizzazioni rigide volgono al declino, rinunciando a volgersi verso nuovi orizzonti. Se non si vuole essere colti di sorpresa, è necessario riconoscere che il futuro sarà diverso dal passato. Il futuro è imperscrutabile, ambiguo, aperto ad ogni opzione. Una forte scossa provocata da un concorrente o una nuova tecnologia a volte segnano la fine di un impero.
Il programma #BMGMT17 è online!
Felici e stupiti dei molti interventi proposti per questa prima edizione. Il programma è online, a noi piace molto, speriamo sia lo stesso anche per voi. Il programma è online, da stanotte, in versione "Final Beta". Per questa prima edizione siamo molto...
Si è appena chiusa la call4paper, vi aspettiamo all’evento!
Call 4 papers appena chiusa, grazie a tutti per la partecipazione siete stati tantissimi, tra qualche giorno il programma! Lo scorso 30 Settembre si è chiusa la call4paper con una notevole affluenza dell'ultimo minuto, abbiamo ricevuto 43 candidature che considerando...
Ultimi giorni per la Call for Papers
Ultimi giorni per la call for papers che scade alla mezzanotte del 30 di Settembre: i futuri speaker sono ancora appena in tempo a inviare le loro proposte. Ci prenderemo poi qualche giorno per valutare gli speech ricevuti e il 7 Ottobre il Programma sarà...
Perché Better Management
Better Management vuole accendere un faro sulla necessità di innovare il modo di fare impresa, l'organizzazione, i processi e sopratutto il Mindset prima della Tecnologia, creando un tavolo in cui Manager, Imprenditori, Innovatori e knowledge worker posso confrontarsi...